L’Ocse conferma nuovamente le previsioni di crescita economica dell`Italia: sul Pil è attesa una espansione dello 0,7% quest`anno e una accelerazione al più 1,2% nel 2025. Le stime, contenute in un aggiornamento di interim sono in linea con quelle indicate nell’Economic Outlook dello scorso 29 novembre, che peraltro erano state reiterate nel rapporto sull`economia italiana pubblicato dall`Organizzazione per la cooperazione allo sviluppo economico il 22 gennaio.
Contestualmente, l`ente parigino ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l`insieme dell`area euro, allo 0,6% quest`anno (0,3 punti percentuali meno rispetto a novembre) e 1,3% il prossimo (0,2 percentuali in meno).
Per la Germania stima dopo un meno 0,1% del Pil nel 2023 un più 0,3% quest`anno (0,3 punti percentuali in meno da novembre) e un 1,1% nel prossimo (-0,1 punti). Per la Francia 0,6% di crescita quest`anno (-0,2 punti in meno) e 1,2 il prossimo (dato invariato rispetto a novembre). L`attesa di crescita più forte riguarda la Spagna con l`1,5% quest`anno (più 0,1 punti) e più 2% il prossimo (dato invariato).
E.G.