• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Padova, metalmeccanici in mobilitazione: salute e sicurezza sono un diritto

redazione
Giugno22/ 2018

I metalmeccanici  della provincia di Padova, insieme a Rsu e delegati delle aziende del padovano, i direttivi e le segreterie della Fiom, della Fim e della Uilm territoriali terranno un presidio oggi, 22 giugno, in piazza Antenore a Padova per rivendicare il diritto alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro e tenere viva l’attenzione mediatica e istituzionale sulla necessità di un lavoro sicuro e garantito per tutti.

“L’incontro unitario richiesto al Prefetto di Padova Franceschelli è per i metalmeccanici un momento importante dopo tutti gli avvenimenti tragici che hanno colpito la nostra provincia e l’intero Paese”, affermano i sindacati che sottolineano la finalità specifica dell’incontro di “chiedere alle istituzioni l’apertura di un tavolo di crisi per il monitoraggio della salute e della sicurezza sul lavoro nella nostra provincia”. Secondo i sindacati i soggetti che dovranno essere coinvolti a tempo indeterminato a questo tavolo di crisi, oltre alle istituzioni, sono tutte le imprese e lo Spisal. “Questo tavolo deve essere inteso come uno strumento integrativo e specifico, a livello locale, del tavolo regionale voluto e preteso dai sindacati confederali lo scorso mese”, puntualizzano.

Tra gli obiettivi del tavolo c’è quello di verificare il progresso della situazione legata all’intero comparto lavorativo, sia dal punto di vista delle imprese che dello Spisal, anche perché “purtroppo è un dato di fatto che lo Spisal non riesce a portare avanti un’attività ispettiva che sia abbastanza efficace a causa delle carenze di organico e di competenze”.

“Per noi – dichiarano infine i sindacati – questo non potrà essere un tavolo di discussione, ma un tavolo operativo che deve verificare e monitorare le condizioni di lavoro nelle varie aziende. I temi fondamentali che siamo intenzionati a portare alla luce e a discutere in maniera continuativa sono il grado di investimenti per la formazione nelle aziende, le problematiche del lavoro in appalto, l‟occupazione e la precarietà”.

Annalisa Buccellato

redazione