La leader della Cisl, Annamaria Furlan, e il segretario confederale Maurizio Petriccioli hanno incontrato il presidente dell’autorità di garanzia degli scioperi, Giuseppe Santoro Passarelli. Durante l’incontro, “molto cordiale”, sono emerse le questioni maggiormente controverse “che creano conflitti – sottolinea il sindacato in una nota – con il diritto costituzionalmente garantito allo sciopero rispetto agli interessi degli utenti e dei cittadini di usufruire dei servizi”.
“Il tema della rappresentatività dei sindacati – prosegue la Cisl – deve essere considerato maggiormente nella definizione delle regole di proclamazione e di preavviso dello sciopero al fine di evitare un suo utilizzo strumentale”. La Cisl ha sottolineato “alcune distorsioni dell’attuale sistema di regolamentazione che in alcuni casi portano l’azienda a ottenere un indebito arricchimento a fronte dello sciopero indetto dai lavoratori, come avviene nel trasposto pubblico locale”. E’ stata inoltre espressa disponibilità al confronto e alla collaborazione, vista la delicatezza e l’importanza del tema che presuppone una condivisione degli attori sociali che sono direttamente coinvolti.