Sempre più probabile la questione di fiducia sul decreto liberalizzazioni. Sono 1.700 gli emendamenti al decreto legge liberalizzazioni presentati per l’esame dell’Aula del Senato, il cui inizio è previsto per questa mattina. Le proposte di modifica sono state presentate da tutti i gruppi parlamentari.
Sciolti gli ultimi nodi su taxi e farmacie, ed incassato ieri sera l’ok della Commissione Industria, il dl liberalizzazioni arriva all’esame dell’aula del Senato con 1.700 emendamenti presentati da tutti i gruppi. E quindi diventa sempre più probabile la possibilità che il governo ponga la fiducia. Le ultime limature intanto rafforzano le misure a tutela dei consumatori nei loro rapporti con le banche, per esempio con l’eliminazione delle clausole per l’apertura delle linee di credito. La questione della Tesoreria unica, che angustia Regioni e comuni, sarà invece risolta nel decreto fiscale.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu