Le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono il loro dolore per la tragedia che ha profondamente segnato in queste ore una vasta area dell’Italia Centrale e che ha visto perdere la vita di centinaia tra uomini, donne e bambini. Questo triste evento, nel contempo, ha di nuovo messo in evidenza la grande azione di mobilitazione e solidarietà che da sempre caratterizza il corpo sociale intermedio del nostro Paese, rappresentato dal mondo dell’associazionismo, del volontariato e del no profit.
In questo contesto, anche i lavoratori hanno già spontaneamente attivato, localmente o nelle singole aziende, forme diffuse di sostegno per le popolazioni colpite dal sisma. A tal proposito, per coordinare al meglio l’intero sistema del Sindacato Confederale a tutti i livelli e per favorire una maggiore efficacia delle iniziative, le segreterie nazionali di Cgil Cisl e Uil hanno chiesto alle strutture regionali e territoriali di collegare le varie attività con le Direzioni della Protezione Civile, sia per la raccolta di beni che per il reperimento di volontari. Inoltre in questi giorni sarà definito con le Associazioni Datoriali la creazione di un Fondo finalizzato a far confluire tutte le sottoscrizioni a favore delle popolazioni dei territori colpiti.
Le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil aderiscono pertanto alle iniziative delle Confederazioni Nazionali e nei prossimi giorni promuoveranno una sottoscrizione tra i lavoratori dei settori da noi organizzati, comunicando le coordinate del Conto Corrente dove versare il valore corrispondente ad un ora di lavoro, invitando le strutture territoriali e le Rsu a sostenerne la massima diffusione. Siamo certi che anche nell’occasione la grande esperienza solidale dei lavoratori di questi settori si mostrerà in tutte le realtà territoriali ed aziendali.