La manovra di bilancio chiede nuovi risparmi alle regioni per 17 miliardi di euro nel triennio 2017-2019 e “sarebbe utile una valutazione del Governo in merito alla effettiva praticabilità della misura”. E’ quanto rilevano i tecnici di Camera e Senato.
I tecnici di Camera e Senato inoltre evidenziano che le regioni sono tenute all`erogazione del contributo nel rispetto del finanziamento dei livelli essenziali di assistenza e dunque “il margine di intervento sulla diverse voci di bilancio su cui intervenire appare ristretto”. A tali importi vanno poi aggiunti gli ulteriori risparmi di spesa che dovrebbero discendere dall’applicazione per le regioni della regola del pareggio di bilancio.
Inoltre, i tecnici di Camera e Senato stimano in 30mila lavoratori la platea dei possibili beneficiari del part time per gli over 63 introdotto in manovra se si prende a riferimento una “retribuzione lorda ai fini previdenziali di 24.000 euro e di un part-time al 50%”. In questo caso, si legge, “il beneficio potrebbe riguardare circa 30.000 lavoratori, nell’anno di massima esposizione finanziaria e con utilizzo per l’intero anno della misura”.