La Commissione Ue “prende nota dello slittamento del decreto sviluppo in Italia e chiede al governo di finalizzare con la massima urgenza forti misure per la crescita”. Lo ha detto il portavoce del commissario Ue agli Affari economici Olli Rehn.
“Durante l’estate l’Italia ha approvato un pacchetto ambizioso, che va nella giusta direzione, ma deve essere seguito con urgenza da misure per la crescita”, ha detto il portavoce, spiegando che la Commissione “non fa pressioni ma incoraggia con forza” il governo a “finalizzare con la massima priorità tali misure”.
Gli obiettivi di bilancio che l’Italia si è data, “vanno definiti con misure robuste e una tabella di marcia corretta per ristabilire la credibilità del Paese sui mercati”.
“A Bruxelles è chiaro – ha proseguito – che serve un pacchetto complessivo di misure per rafforzare le debolezze strutturali dell’economia italiana che hanno radici profonde”. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu