• Today is: giovedì, Marzo 23, 2023

Uil, qualche fioca luce, priorità disoccupati e inattivi

redazione
Settembre01/ 2021

Sul mondo del lavoro si accende “qualche fioca luce”, ma molte situazioni di crisi aperte e l`imminente venire meno del blocco dei licenziamenti per i settori non manifatturieri “non ci permettono di tirare ancora un respiro di sollievo”. Lo dice il segretario confederale della Uil, Ivana Veronese, commentando i dati Istat.

“Al netto dei dati congiunturali, che possono risentire anche del periodo di ferie – sottolinea – la lettura tendenziale degli indicatori del mercato del lavoro di luglio mostra una ripresa dell`occupazione (+444mila unità), ma rispetto alla pre-emergenza sanitaria, mancano all`appello 265mila lavoratori. Rispetto al dato di luglio di un anno fa, risalgono i contratti a termine con percentuali di gran lunga maggiori a quelle dei contratti a tempo indeterminato e si assiste a un aumento dell`occupazione giovanile abbastanza sostenuto con una riduzione del corrispondente tasso di disoccupazione che scende al 27,7% dopo 14 lunghi mesi in cui aveva raggiunto picchi anche prossimi al 33%”.

La sindacalista della Uil ricorda inoltre che “siamo nel pieno dell`elaborazione di importanti riforme sia sul versante delle politiche passive che attive e serve il contributo di tutti e, soprattutto, la responsabilità della politica, a far sì che tutti siano messi nelle condizioni di poter accedere a strumenti di protezione sociale congrui in durata e ammontare economico.

Contemporaneamente si deve lavorare per i disoccupati e gli inattivi, mettendo a loro disposizione un sistema efficiente e veloce in grado di prepararli e reincluderli nel mercato del lavoro”.

TN

redazione