“Gli impegni contenuti nella lettera del Governo all’Ue sul pubblico impiego aggravano il giudizio della Uil e rafforzano le ragioni della manifestazione indetta per la giornata di domani per il settore”. Lo afferma la Uil in una nota diffusa al termine della segreteria del sindacato.
La Uil ribadisce la richiesta di una riforma fiscale entro la fine dell’anno con l’obiettivo di ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Per il sindacato non è possibile chiedere sacrifici ai cittadini se le Istituzioni che li rappresentano e le Amministrazioni, a tutti i livelli, non sono prioritariamente coinvolte in un’operazione di “igiene politica”. Per quel che riguarda le pensioni, sottolinea la Uil, “va accolta con favore la diffusa consapevolezza che il nostro sistema previdenziale è in equilibrio e che, dunque, non necessita di alcun intervento correttivo”. “Serve, piuttosto – conclude la nota – omogeneizzare i trattamenti previdenziali di tutte le categorie, politici compresi, a quelli dei lavoratori dipendenti. Bisogna, altresì, rafforzare la previdenza complementare dimezzando il relativo carico fiscale e introducendo norme che la rendano effettivamente generalizzabile”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu




























