• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

Uilpa, carceri minorili in crisi ma no alla soppressione del Dipartimento

redazione
Gennaio11/ 2023

“Negli istituti penali per minorenni, così ormai impropriamente definiti visto che l`età degli ospiti può spingersi fino a 25 anni, insistono gravi problemi, di natura organica, gestionale, organizzativa e persino legislativa, ma la soluzione non può essere – come da alcuni sostenuto – la soppressione del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità”. Lo afferma Gennarino De Fazio, segretario Generale della Uilpa Polizia Penitenziaria commentando l`ultimo episodio di violenza registratosi ieri sera presso l`Istituto Penale per Minorenni di Roma Casal del Marmo, dove alcuni detenuti hanno appiccato il fuoco rendendo inagibile una parte della sezione detentiva e poi hanno distrutto il refettorio, dove erano stati condotti dagli operatori della Polizia penitenziaria per metterli in sicurezza. Un episodio – continua il segretario Uilpa che “ripropone ancora una volta la drammaticità della questione complessiva che attiene all`esecuzione della pena, sia che si parli di adulti sia che ci si riferisca a presunti minori (non sempre lo sono). Ma individuata la patologia, non si sopprime l`ammalato; al contrario, lo si cura”.

“Ci appelliamo al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e ai Sottosegretari con delega al Dipartimento dell`Amministrazione Penitenziaria (DAP) e al Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC), rispettivamente, Andrea Delmastro delle Vedove e Andrea Ostellari, – prosegue – affinché aprano un confronto permanente con le Organizzazioni Sindacali rappresentative del personale e si mettano in campo misure immediate parallelamente a un progetto di riforma complessivo”.

E.G.

redazione