Confesercenti accoglie con favore la proposta di legge bipartisan relativa a uno statuto che potrebbe garantire i diritti delle piccole e medie imprese, salvaguardare il loro valore economico e sociale e rappresentare una tutela nei confronti del fisco e della Pubblica amministrazione. Lo afferma il presidente Marco Venturi nella sua relazione all’assemblea annuale.
Secondo Venturi, “solo con la riduzione della pressione fiscale complessiva, per le pmi e per le famiglie, si possono mettere in campo le risorse necessarie a investimenti e sviluppi e i contribuenti dovranno comunque essere garantiti da un tetto complessivo al prelievo imposto, come avviene in Francia con il bouclier fiscal”.
Le altre cose da fare sono, indica Venturi: tagliare significativamente i costi ed in particolare quelli correnti che sono ormai vicini alla metà del Pil, per portare il debito pubblico sotto il 100% in cinque anni; rilanciare le infrastrutture strategiche con priorità assoluta al completamento dell’Autostrada del Sole, della variante di valico, delle infrastrutture urbane e di interventi di manutenzione del territorio per prevenire le calamità naturali; varare un piano di investimenti per dotare il Paese di una maggiore autonomia energetica, puntando soprattutto allo sviluppo del solare, del fotovoltaico, dell’eolico, del nucleare di nuova generazione e dei rigassificatori; puntare sul Mezzogiorno, anche attraverso l’utilizzo dei fondi europei rimasti sostanzialmente al palo, per creare zone di eccellenza sulla ricerca scientifica e sull’innovazione per richiamare in Italia ricercatori costretti ad emigrare. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























