Incontro “positivo” quello di oggi col ministro Lorenzin per Costantino Troie, leader dell’Anaao Assomed, l’associazione medici dirigenti, che uscendo registra “la disponibilità all’ascolto e a portare insieme la questione della sanità pubblica e del ruolo dei medici nell’agenda del Governo”.
“Ci sono dei tavoli tecnici da attivare (anche interministeriali) – ha sottolineato – ma aspettiamo, ovviamente che alle parole seguano i fatti per ragionare sulle possibilità di revocare o meno lo sciopero – previsto per il 17 e il 18 marzo – che, ad oggi, rimane confermato”. Sul tavolo numerose e spinose questioni. A partire dal “riconoscimento del ruolo dei medici, l’occupazione, il precariato, la formazione e le condizioni di lavoro”.
Massimo Cozza, segretario della Cgil medici, uscendo dall’incontro col ministro Lorenzin ha parlato di “impegno tecnico e politico” da parte del ministro sottolineando l’impegno preso “a parlare con il Governo delle questioni poste sulla sanità, che potrà contare su due miliardi in più per il 2017 e 2018. Il problema è -spiega- che aspettiamo segnali più concreti”.