A partire da oggi le dipendenti e i dipendenti di Vodafone, al rientro da una maternità o da un congedo di paternità, potranno usufruire di due giorni di Smart Working alla settimana. Un raddoppio che l’azienda di Tlc lancia in concomitanza con l’8 marzo.
Il tutto nell’ambito dell’Agenda dell’inclusione predisposta da Vodafone dopo un percorso di ‘’ascolto’’ dei dipendenti, con l’obiettivo di consentire la valorizzazione della diversità negli ambiti di genere, orientamento sessuale, generazione e background. Tra le misure che verranno implementate prossimamente anche il Maternity Angel, una persona all’interno dell’azienda che terrà costantemente aggiornata la collega in maternità per facilitarne il rientro. Verranno inoltre introdotte le “ferie solidali”, che le persone possono scegliere di donare a colleghi che ne faranno richiesta.
Per facilitare il rientro di quelle donne che hanno abbandonato temporaneamente il mondo del lavoro, spesso per prendersi cura della propria famiglia, il Gruppo Vodafone ha recentemente lanciato il programma globale ReConnect. Con questa iniziativa il Gruppo Vodafone si impegna ad assumere nei 26 Paesi dove opera circa 1.000 donne nell’arco dei prossimi tre anni, 500 in ruoli manageriali e 500 in ruoli di contatto diretto con il cliente. Parallelamente, si punta alla diffusione del mobile in Paesi emergenti come India e Africa, per migliorare le condizioni di vita di oltre 50 milioni di nuove donne entro il 2025.
In Italia Vodafone ha un alto livello di occupazione femminile: oltre il 50% dei dipendenti sono donne, percentuale che si attesta sul 40% per quanto riguarda il management, e rispecchiata anche nel Comitato Esecutivo. Inoltre viene garantita sempre la presenza di almeno una donna nella rosa di candidati per una promozione o un’assunzione.
A questo si aggiungono una serie di misure di welfare dedicate alle donne: dalla maternità retribuita a stipendio pieno per 9 mesi e mezzo, alla possibilità di avvalersi di “turni agevolati” al rientro dalla maternità, fino a strumenti più innovativi, come il welfare “su misura”, che consente di utilizzare parte della retribuzione variabile direttamente in servizi, come le rette scolastiche per i figli o spese per il proprio tempo libero.
Inoltre, per tutte le dipendenti Vodafone, la possibilità di partecipare a stage gratuiti di difesa personale promossi dalla Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxe nelle 9 sedi di Vodafone Italia.