Usa – Compagnie aeree licenziano senza benefits
Gli impiegati licenziati dalle compagnie aeree chiedono aiuto al Congresso. A molti di loro è stata infatti negata l'indennità di ...
Gli impiegati licenziati dalle compagnie aeree chiedono aiuto al Congresso. A molti di loro è stata infatti negata l'indennità di ...
Dopo l'incontro di ieri fra il responsabile del personale Alitalia e le organizzazioni sindacali sul problema degli esuberi previsti dal ...
Secondo le dichiarazioni di fonti sindacali, l'orientamento di Alitalia per risolvere il problema dei 2.500 esuberi è quello di non ...
La crisi dell'economia Usa sta producendo un raffreddamento delle vendite di auto nuove in tutta Europa tanto che la Fiat ...
Trattativa con l'azienda sì, ma senza possibilità di chiuderla se non in presenza di chiari impegni del Governo. Inoltre, non ...
Dopo la chimica-farmaceutica, è incomimciato, con la prima sessione di trattativa, il confronto per il rinnovo del contratto di lavoro ...
Gli effetti degli attacchi terroristici dell’11 settembre sull’economia Usa dovrebbero essere ”moderati” e di breve durata, ma resta tuttavia il ...
(il testo in Documentazione)L'ipotesi di accordo per il contratto unico del settore elettrico, siglata il 25 luglio scorso, è stata ...
Cura dimagrante in arrivo per la General Motors in Canada con l'obiettivo di ridurre i propri costi. Il colosso americano ...
Ha avuto inizio la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale delle aziende chimiche e farmaceutiche 2002-2005. Federchimica, Farmindustria e ...
I paesi di Eurolandia "devono spingere il potenziale produttivo con un rinvigorito sforzo nella direzione delle riforme strutturali". È quanto ...
Per il presidente della Banca centrale europea, Wim Buisenberg, occorre attribuire ai fondi pensione privati un ruolo forte."Non dovremmo essere ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148