Eurostat, nel 2005 migliora nella Ue, Italia agli ultimi posti
Il tasso di occupazione nella Ue migliora leggermente nel 2005, passando dal 62,4% del 2000 al 63,8%, nella fascia di ...
Il tasso di occupazione nella Ue migliora leggermente nel 2005, passando dal 62,4% del 2000 al 63,8%, nella fascia di ...
Ducati e Fim, Fiom e Uilm hanno raggiunto un accordo sulla cassa integrazione. Lo rende noto l'azienda. L'intesa prevede il ricorso ...
La convention organizzata a fine luglio dalla Indesit a San Pietroburgo ha rappresentato un esempio concreto della direzione in cui ...
La giunta della Fnsi ha proclamato quattro giornate di sciopero a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale ...
“Sicuramente quello di Brescia è una accordo importante per il fatto che riguarda l’Iveco di Brescia e per i contenuti”. ...
La flessibilità fa un importante passo avanti alla Iveco di Brescia. I sindacati dei metalmeccanici e l’azienda hanno infatti sottoscritto un ...
I sindacati hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto con l’Iveco di Brescia. E’ un’intesa importante, ha sottolineato Antonino Regazzi, segretario ...
Alla Fiat di Pomigliano si sta discutendo di produttività. La questione è stata posta dall’azienda, che ha spedito ai lavoratori ...
Cresce dell'1,2% mensile la produzione industriale in Germania nel mese di luglio, dopo il calo dello 0,4% registrato nel mese ...
Si rafforza la ripresa economica in Europa salendo al 2,7% nella Ue-25 e al 2,5% nell’area dell’euro. E’ quanto risulta ...
Cresce dello 0,2% la produzione industriale in Gran Bretagna nel mese di luglio. A livello annuale cala dello 0,4%, mentre ...
La provocazione di Pietro Ichino nei confronti dei cosiddetti statali fannulloni si basa su alcune affermazioni discutibili e ignora alcuni ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148