Inps, scoperti 268 centralinisti irregolari
Un imprenditore, amministratore di due call center a Empoli (Firenze), ha impiegato 268 centralinisti in modo irregolare tra il 2008 ...
Un imprenditore, amministratore di due call center a Empoli (Firenze), ha impiegato 268 centralinisti in modo irregolare tra il 2008 ...
Dopo l'estate partiranno le trattative per il rinnovo del contratto del turismo, dei contratti artigiani pulimento e parrucchieri-estetisti. In fase ...
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto per l'Ilva di Taranto. Il Cdm ha sbloccato 336 ...
Al via le trattative per il rinnovo del ccnl del settore il 18 settembre. Rimangono in sospeso molte vertenze aziendali ...
Il 2 agosto scorso Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil di Venezia hanno sottoscritto con l'azienda "Medio Piave Marghera" un importante accordo per ...
Esclusa da tutti l’ipotesi di una moratoria che avrebbe sancito l’inadeguatezza dei sindacati. Trattando è possibile alzare la produttività delle ...
Il segretario generale dell’Ugl spinge per l’unità sindacale. Solo così, dice, possiamo fronteggiare la crisi.
Il decreto sviluppo "punta a favorire la liquidità", ma bisogna "fare di più" per i ritardi nei pagamenti della pubblica ...
Il 31 luglio scorso è terminata la no-stop di trattativa durata 5 giornate fra Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs-Uil ...
Sono stati rinnovati più della metà dei contratti integrativi territoriali in tutta Italia e molti altri verranno rinnovati in autunno. ...
Molte le vertenze aziendali che attendono una soluzione e che interessano tutti i comparti, dall’auto alla siderurgia, dagli elettrodomestici all’ict.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148