La gestione degli esuberi
Il perdurare della crisi economica, la più terribile di questi decenni, ha creato gravi problemi all’occupazione. Le aziende all’inizio hanno ...
Il perdurare della crisi economica, la più terribile di questi decenni, ha creato gravi problemi all’occupazione. Le aziende all’inizio hanno ...
INDAGINE CONOSCITIVA Mercoledì 25 settembre 2013. — Presidenza del presidente Cesare DAMIANO. La seduta comincia alle 14.25. Indagine conoscitiva sulle ...
"L'Italia sta attraversando una vera deindustrializzazione, corroborata dal fatto che dal 2007 in poi l'indice della produzione industriale ha perso ...
Un risultato che migliora nettamente la proposta iniziale con una riforma che va verso la sussidiarietà ovvero la possibilità degli ...
"L'operazione Telefonica-Telecom è uno snodo molto importante per il nostro futuro industriale". Lo ha sottolineato il direttore generale della Confindustria, ...
Con Air France possibili 2mila licenziamenti per Alitalia. E' l'allarme lanciato da Antonio Divietri, presidente di Avia, l'associazione degli assistenti ...
Il Governo attivi subito un tavolo per capire cosa intende fare perché la proprietà della rete non sia esclusivamente di ...
Commissariamento Ilva esteso alle "controllate o collegate", con l'eventuale nomina di fino a 3 subcommissari. Lo prevede la bozza del ...
PREMIO MARCO ROSSICONCORSO RADIOFONICOPER DARE VOCE AL LAVORO PREMIO Marco Rossi DAI VOCE AL LAVORO Quarta Edizione martedì 24 settembre ...
I sindacati dei pensionati scendono in campo per chiedere al premier Enrico Letta di "occuparsi dei pensionati". Nel frattempo, sottolineano, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148