Fim e Fiom: accelerare la soluzione per la Form
I sindacati dei metalmeccanici presenti nell'azienda hanno incontrato a Milano il Commissario straordinario, sollecitando la conclusione della vicenda
I sindacati dei metalmeccanici presenti nell'azienda hanno incontrato a Milano il Commissario straordinario, sollecitando la conclusione della vicenda
La giunta ha votato si alla decadenza di Silvio Berlusconi dal seggio del senato. La decisione presa a maggioranza.
L'iniziativa dei sindacati finalizzata ad ottenere una diversa politica in materia di immigrazione e asilo.
Cgil, Cisl e Uil del pubblico impiego preoccupati per l'iter del DL 101/2013 che dovrebbe risolvere i problemi dei precari ...
l'Ad del gruppo telefonico incontra i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil e rassicura sul rispetto delle intese e sulla ...
“Dovrà essere una mobilitazione capace di parlare oltre ai lavoratori per rivolgersi direttamente ai clienti, ai consumatori e a tutti ...
Dopo l'intesa raggiunta il 1° ottobre da Confimi con Fim e Uilm, un nuovo accordo separato viene a rendere più ...
Mario Ghini, segretario nazionale della Uilm,ha annunciato che il sindacato si opporrà con determinazione ai licenziamenti dei lavoratori del gruppo ...
Il vicepresidente di Confindustria, in una intervista al Diario, accusa l'egoismo dei partiti e chiede riforme urgenti.E avverte: e' in ...
Il Presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè ha rassegnato le dimissioni dalla carica.La riunione del Consiglio di Amministrazione prosegue sotto ...
Sgomento e dolore per l'ennesima tragedia
Giuseppe Sala, commissario unico di Expo 2015, espone all’International Participants Meeting a Torino i benefici che porterà l’iniziativa, sopratutto in ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148