Ministero: non liberalizzati controlli pc e telefonini
Nessuna liberalizzazione, la norma sui controlli a distanza contenuta in un decreto attuativo del Jobs Act è "in linea con ...
Nessuna liberalizzazione, la norma sui controlli a distanza contenuta in un decreto attuativo del Jobs Act è "in linea con ...
Per il presidente del Consiglio il provvedimento sull'assunzione di 100 mila insegnanti precari "non riuscirà a entrare in vigore in ...
Si apriranno lunedì 14 settembre le trattative tra Federalimentare e sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil per il ...
In 34 paesi dell'Unione, 76 federazioni protestano oggi contro il fenomeno delle società di comodo, create per eludere i contratti ...
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil proclamano lo stato di agitazione del comparto, chiedendo un incontro urgente al Ministro ...
In Italia 1 bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, 1 su 20 assiste a violenza ...
Ad aprile 2015, l'avanzo del commercio con l'estero è salito a 3,7 miliardi (dai 3,5 di aprile 2014), l'esport è ...
E' possibile consultare il decreto legislativo recante diposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di ...
Essere manager. Su questo delicato tema verterà il Convegno: “I manager nel mondo globalizzato – contratti a confronto” che seguirà ...
La Labor Commission dello Stato americano ha stabilito che gli autisti che utilizzano l’app fornita dalla compagnia vanno considerati come ...
E' possibile consultare il decreto legislativo recante diposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148