Assolavoro, con agenzie 22mila contratti stabili a settembre (+48%)
Dalle elaborazioni di Assolavoro DataLab, l`osservatorio dell`associazione delle agenzie per il lavoro su dati Formatemp, emerge che i contratti di ...
Dalle elaborazioni di Assolavoro DataLab, l`osservatorio dell`associazione delle agenzie per il lavoro su dati Formatemp, emerge che i contratti di ...
Dalla fine del 2008, il capitale di migliore qualità delle banche italiane è aumentato del 40% passando, in termini relativi, ...
L'Atac "adotterà tutte le iniziative utili a limitare i disagi che potrebbero derivare da questa agitazione" in relazione allo sciopero ...
Il ministero dell’economia fa il punto sul rientro dei capitali. La Svizzera si conferma la ‘’cassaforte” segreta d’Italia, col 70% ...
I sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno proclamato lo sciopero generale di 2 ore di tutti i lavoratori del ...
La Germania ha dato il via libera all'intervento militare in Siria contro i jihadisti dell'Isis. Le truppe tedesche però non ...
Al secondo appuntamento, il negoziato incontra la sua prima difficoltà: l'ipotesi di un "salario minimo di garanzia" che rischia di ...
L'Ilva di Taranto sarà venduta: lo ha deciso il consiglio dei ministri, con un decreto che prevede la cessione entro ...
Tutti concordano che c’è bisogno di più aziende a gestione manageriale, ma la realtà italiana fa emergere limiti e contraddizioni.
Il Consiglio dei Ministri, con l'ennesimo decreto, il nono, modifica ancora una volta le carte in tavola, arrivando questa volta ...
Sta camminando speditamente il dialogo interno alle tre confederazioni sindacali per mettere a punto una proposta sulle nuove regole per ...
Il rafforzamento degli stimoli deciso ieri dalla Bce implica un aumento di 680 miliardi di euro sulle liquidità del sistema ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148