Il governo ‘’militarizza’’ le guardie forestali
Nella riforma Madia è previsto il passaggio del Corpo forestale, oggi ‘’civile’’, all’Arma dei carabinieri, che ha status giuridico militare. ...
Nella riforma Madia è previsto il passaggio del Corpo forestale, oggi ‘’civile’’, all’Arma dei carabinieri, che ha status giuridico militare. ...
"Il Friuli Venezia Giulia è la prima Regione italiana in cui è stato sottoscritto un accordo tra centrali cooperative regionali ...
Crowe Horwath ha organizzato, presso la Sala degli atti parlamentari a piazza della Minerva, una iniziativa seminariale di riflessione critica ...
Approvati gli 11 decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione. Tra i provvedimenti, le misure 'anti-fannulloni' e l'assorbimento della Forestale ...
Rapido irrobustimento dei guadagni per i listini delle principali Borse europee alla luce delle dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa dal ...
Il Consiglio generale della Filca-Cisl ha eletto Franco Turri segretario generale. Turri prende il posto di Domenico Pesenti, chiamato alla ...
Per il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava, il decreto sui licenziamenti nella P.A. non rappresenta uno stravolgimento rispetto al ...
Come cambierà il regime della responsabilità degli operatori sanitari e degli enti pubblici e privati. Ne parleranno, domani venerdì 22 ...
Dino, così lo chiamavano affettuosamente gli amici e i compagni, ricoprì in Cgil numerosi e prestigiosi ruoli. Nel 1977, al ...
Apple ha annunciato l’apertura di un centro per le App a Napoli. La decisione segue di poche settimane l’accordo fiscale ...
CGIL PALERMOATTIVO DEI QUADRI E DEI DELEGATIS. Paolo Palace Hotel - Via Messina Marine, 91 - Ore 9,00 - PalermoPRESENTAZIONE ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148