Settore costruzioni in crisi, persi 800mila posti dal 2008
A lanciare l’allarme è il sindacato di categoria Filca Cisl, che nelle parole del segretario generale, Franco Turri, chiede l’intervento ...
A lanciare l’allarme è il sindacato di categoria Filca Cisl, che nelle parole del segretario generale, Franco Turri, chiede l’intervento ...
Nel Mezzogiorno quasi il 70 per cento del calo complessivo italiano. È quanto emerge dal report “La mappatura regionale della ...
A fine giugno 2018, il patrimonio gestito si è attesto a 2.067 miliardi di euro, mentre nel solo II trimestre ...
Nelle discussioni sul Decreto dignità, per la parte che riguarda i contratti a termine, il dibattito è spesso scivolato sulla ...
In una nota la confederazione di Corso d'Italia risponde ai dati diffusi da Demoskopika sull'ipotizzato calo degli iscritti ai sindacati, ...
In una nota il segretario generale della Uilm fa sapere che si aspetta chiarimenti sulla legittimità della gara, prima dell’avvio ...
Secondo la Cisl il calo in alcuni settori è fisiologico dovuto al calo della forza lavoro
*22ª e 23ª seduta: mercoledì 5 settembre 2018, ore 11 e 1524ª seduta: giovedì 6 settembre 2018, ore 9,30ORDINE DEL ...
L'indice dei responsabili degli approvvigionamenti relativo alle aziende del manifatturiero si è attestato a 54,6 punti ad agosto, rispetto ai ...
I sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno inviato al premier Giuseppe Conte una lettera in ...
Sulla base dei dati ISPRA il rischio idrogeologico colpisce il 91% dei comuni italiani e 38mila beni culturali. Dal 1960 ...
Il vicepresidente degli industriali, Pedrollo, avverte il governo: ''noi cerchiamo ancora il dialogo, ma i nostri associati sono furiosi. Urgono ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148