Le fantasticherie di Rousseau
Le parole sono croci sulle quali inchiodare chi dissente. Ecco il decreto dignità e di converso i critici diventano indegni. ...
Le parole sono croci sulle quali inchiodare chi dissente. Ecco il decreto dignità e di converso i critici diventano indegni. ...
Presentando il primo numero dell'Osservatorio congiunturale trasporti , Conftrasporto-Confcommercio ha illustrato cinque proposte da indirizzare al Governo per rendere il ...
L’intesa raggiunta oggi al Mise riguarda l'accordo tecnico-legale di restituzione del finanziamento ricevuto da Invitalia, che verrà firmato entro luglio ...
Nel corso della presentazione della relazione annuale il Cnel ha evidenziato "le criticità presenti in alcuni settori, tra i quali ...
L’accordo, che interessa 6mila dipendenti del gruppo, prevede un aumento salariale del 14% e un rafforzamento del welfare aziendale
Il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Colla replica alle affermazioni del Ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, e del Sottosegretario Armando ...
In un comunicato congiunto Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti fanno sapere che i ciclofattorini saranno inquadrati con parametri retributivi creati appositamente. ...
In una nota Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl, commenta positivamente la firma del protocollo tra sindacati dei trasporti ...
I deputati grillini in Commissione Lavoro replicano all'audizione del Dg di Viale dell'Astronomia Marcella Panucci, molto dura sugli effetti del ...
Il ministero e l’istituto di previdenza hanno dichiarato di essere a lavoro per affrontare le singole situazioni in cui, ad ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148