A dicembre 2018 crescono gli occupati ma diminuiscono i lavoratori permanenti – 35mila
L’andamento degli occupati è sintesi di un aumento dei dipendenti a termine (+47 mila) e degli autonomi (+11 mila)
L’andamento degli occupati è sintesi di un aumento dei dipendenti a termine (+47 mila) e degli autonomi (+11 mila)
I dati del quarto trimestre 2018 confermano i valori negativi del precedente. “La variazione congiunturale, spiega l'Istat, è la sintesi ...
Per il leader dei metalmeccanici della Confsal questo è il segno della bontà dell’impianto contrattuale del Ccsl
1 su 5 è costretto al doppio lavoro, circa il 22,3% della popolazione attiva
Ci sono momenti e immagini che simboleggiano un’epoca. E l’intervento in aula della deputata Teresa Manzo spiega l’attuale situazione politica ...
Sul suo blog, Roberta Lombardi, esponente di spicco del Movimento 5 stelle ed ex deputata, scrive che se il Movimento ...
Le donne sono bersaglio privilegiato in un rapporto di 3 a 1 rispetto agli uomini: oltre 2 donne su 10 ...
“A gennaio avremo un rallentamento ancora superiore”
Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno apprezzato l’apertura del tavolo ministeriale, che però non è sufficiente vista la crisi del settore delle ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148