Perchè occorre ascoltare anche le ragioni dei rider ”ribelli”
Una riflessione sui rider che contestano il decreto del governo
Una riflessione sui rider che contestano il decreto del governo
Nel convegno che si terrà il 21 ottobre “Contratto nuovo o nuovo contratto? Il contratto collettivo nazionale dirigenti industria 2019/2023”, ...
In vista del varo della manovra finanziaria, focus sul taglio del cuneo fiscale. Presenti Gualtieri, Catalfo, Landini, Furlan e Barbagallo.
Il sottosegretario al Mef ottimista, ‘’in giornata si risolvera’ tutto’’
La leader Cisl al governo, in vista della manovra, indica i ‘’’paletti’’ del sindacato
I ciclofattorini che contestano il decreto del governo si danno appuntamento in piazza Vidoni a Roma
La produzione nei primi otto mesi è scesa del 4,5%. Al primo posto la Cina che ha superato la soglia ...
A cinquant’anni dalla scomparsa del fondatore della Cisl, la segretaria generale Annamaria Furlan sottolinea l’attualità dei valori di Pastore
Se dal governo non dovessero arrivare risposte concrete, i sindacati di categoria sono pronti a confermare la mobilitazione scendendo in ...
Da quanto emerge dai dati Istat, per il quarto anno consecutivo il valore aggiunto delle imprese industriali e dei servizi ...
Presentazione del film documentario ‘Lama da giovane’Partecipa il vicesegretario generale della Cgil Vincenzo CollaPalazzo Giustiniani - Via della Dogana Vecchia, 29 ...
Martedì 15 ottobre 2019 Ore 11.30 AUDIZIONI INFORMALI Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante norme in ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148