Approvata manovra da 30 miliardi
Via libera del consiglio dei ministri, testo di ben 185 articoli
Via libera del consiglio dei ministri, testo di ben 185 articoli
Si svolgerà dal 2 al 5 giugno a Torino la nuova "versione" del festival dell’Economia di Trento, dopo che, nei ...
Dal primo luglio 2022 la funzione previdenziale svolta dall'Inpgi, l'istituto pensionistico dei giornalisti, confluirà nell'Inps. E' quanto prevede uno degli ...
L’Assemblea generale del Comitato Centrale della Fiom-Cgil ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno nel quale si è deciso di indire ...
Recensione al nuovo libro di Guido Baglioni Benessere e fragilità. La mobilità sociale in Italia, Franco Angeli, Milano 2021
È questa la foto scattata dal report di Asstel, presentato durante il forum sullo stato di salute delle telecomunicazioni in ...
Che i Cinquestelle siano in crisi, non c’è dubbio alcuno. Che non stiano simpatici a molti italiani, idem, malgrado lo ...
Secondo l’art. 3, comma 1, decreto-legge 127/2021, dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione ...
Lo ha detto il segretario generale della Cisl
Così rispondono alla proposta lanciata oggi dal Presidente Buia, durante l’assemblea annuale dell’Ance, i Segretari generali di FenealUil, Filca Cisl, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148