Un saggio di Fausto Durante rilancia la riduzione d’orario: lavorare meno, vivere meglio
Nel documento del congresso di Bari del gennaio 2019, quello che elesse Maurizio Landini segretario, la Cgil si era impegnata ...
Nel documento del congresso di Bari del gennaio 2019, quello che elesse Maurizio Landini segretario, la Cgil si era impegnata ...
"L`accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo è una buona notizia. Sono favorevole a questa comune regola europea, e ...
Cala l'indice di disagio sociale. Il Misery Index Confcommercio di aprile si è attestato su un valore stimato di 16,1, ...
“Le previsioni IPCA al netto degli energetici importati, pubblicate oggi da ISTAT, forniscono un parametro per i rinnovi contrattuali ancora ...
Un anno fa ci lasciava Guglielmo Epifani, ex segretario generale della Cgil, una vita dedicata al sindacato, alla difesa dei ...
È allarmante il quadro delineato dall’Istat che taglia le stime di crescita per l’economia italiana nel 2022 al +2,8% e ...
Suscita una grande perplessità il dibattito in corso sulle modalità di difesa del potere d’acquisto delle retribuzioni che segue una ...
Secondo i dati forniteci da Istat ad aprile 2022 andamento del mercato del lavoro sostanzialmente piatto. Leggero calo complessivo degli ...
Non è stato uno sgarbo quello di Cgil e Uil che non sono andati a parlare al congresso della Cisl. ...
FILLEA CGIL 7 giugno 2022 – presso il Centro Congressi Frentani di Roma – Via dei Frentani, 5 – con ...
L'Unione europea ha raggiunto l'accordo sul salario minimo. Nella notte il Parlamento e il Consiglio hanno trovato l'intesa politica sulla ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148