Superare il Jobs Act? Perché no?
Come in tutte le leggi ci sono al loro interno, norme che migliorano l’efficienza del Paese e conseguentemente le condizioni ...
Come in tutte le leggi ci sono al loro interno, norme che migliorano l’efficienza del Paese e conseguentemente le condizioni ...
Abbiamo letto l`intervista al Capo del Dipartimento dell`Amministrazione Penitenziaria, Carlo Renoldi, comparsa nelle pagine odierne del Corriere della Sera, e ...
Dalle coperture economiche delle misure per la scuola previste nei programmi elettorali alla soluzione del precariato tra gli insegnanti; dal ...
La Banca centrale europea ha operato un energico aumento dei tassi di interesse in risposta a livelli di inflazione che ...
Sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno (-0,4%) rispetto a quanto programmato ...
QUALE FUTURO PER IL WELFARE? INCONTRO/DIBATTITO – COSMED 8 settembre 2022 – Centro Congresso – Roma Eventi – Piazza della ...
FederItaly, federazione di imprese per la Tutela e Promozione del Made in Italy, entra nel sistema associativo CIFA Italia. Alla ...
Riforma del fisco, lavoro e contrattazione, reddito di cittadinanza, energia, commercio e aree urbane, turismo e cultura. Su questi temi ...
FESTA 2022 - FIOM TORINO 8 settembre 2022 – Corso Umbria, 832 – Sporting Dora - Torino Dal 6 al ...
SCUOLA ESTIVA POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI 8 settembre 2022 – Ore 9,30 – Rome Scout Center Largo dello Scoutismo, 1 ...
Confermato nelle ferrovie lo sciopero nazionale di 8 ore, dalle 9 alle 17, di macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148