Cgil, venerdì la nuova segreteria di Landini, quattro uscite e tre new entry
Quattro uscite e tre new entry. Questi, in sintesi, i cambiamenti nella segreteria confederale della Cgil che dopo il congresso ...
Quattro uscite e tre new entry. Questi, in sintesi, i cambiamenti nella segreteria confederale della Cgil che dopo il congresso ...
Con la scomparsa di Giordano Riello se ne va un altro 'pezzo' importante della storia industriale italiana, una storia fortemente ...
Pubblichiamo con grande piacere un ricordo di Giovanni Pino, capo di gabinetto nella Commissione di garanzia per lo sciopero nei ...
Lavoro e insicurezza in una società divisa in due - di Mimmo Carrieri
Con le assemblee e la consultazione tra i lavoratori si è conclusa positivamente la fase di preparazione della piattaforma per ...
PER UN RAFFORZAMENTO DEL DIALOGO SOCIALE EUROPEO NEL TRASPORTO AEREO Iniziativa promossa da VIRAL 15 maggio 2023 – CNEL - ...
Sono quasi 2,3 milioni i lavoratori stranieri in Italia (gli italiani sono 20,3), di cui il 42% donne (circa 950mila), ...
Lo ammetto… È uno strano titolo per parlare di pubblica amministrazione, ma ora spiego da cosa nasce. Prima una domanda ...
LA LOTTA ALLA PRECARIETA'. ESPERIENZE A CONFRONTO: ITALIA E SPAGNA 15 maggio 2023 - Facoltà di Economia - Sala Onida ...
Confesercenti e Ipsos presentano “Il commercio oggi e domani”, uno studio sul commercio di vicinato tra erosione del potere d’acquisto ...
I sindacati degli studenti e degli inquilini, rispettivamente UDU e SUNIA, si sono uniti alla giornata di mobilitazione indetta da ...
La Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione sull'area euro, Italia inclusa. Per l'anno in corso l'esecutivo ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148