Fmi, al rialzo la crescita dell’Italia per il 2023 a 1,1%
Migliorano le previsioni per l'economia italiana, malgrado il contesto di rallentamento in corso nell'area euro e nell'economia mondiale. il Fondo ...
Migliorano le previsioni per l'economia italiana, malgrado il contesto di rallentamento in corso nell'area euro e nell'economia mondiale. il Fondo ...
"Dopo i nostri ripetuti chiarimenti a mezzo comunicati stampa, farò omaggio al presidente Bonomi di una copia del testo del ...
I sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha incontrato questo pomeriggio a Roma la rappresentanza datoriale di ...
La proposta di legge delle opposizioni sul salario minimo a 9 euro l'ora sarà discussa in Aula alla Camera, a ...
“Alla nostra richiesta di misure urgenti per far fronte subito all’emergenza caldo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ...
In arrivo norme per la gestione dell`emergenza caldo in edilizia e agricoltura, affiancate da un documento quadro - declinato in ...
In occasione dell’odierno confronto con il Ministro del lavoro e delle Politiche sociali e con il Ministro della salute sugli ...
Il salario minimo nel settore della sanità e dell'assistenza. E' questo uno dei temi presente nel secondo numero della ...
MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023 102ª Seduta (pomeridiana) Presidenza del Presidente ZAFFINI Interviene il sottosegretario di Stato per la salute Gemmato. ...
Si è aperta oggi a Roma presso l’hotel Colombo la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare, ...
“La montagna ha partorito un topolino. Nessuna risposta sulla nostra richiesta di emettere un decreto specifico che disponga l’obbligo di ...
LA CENTRALITA’ DELLA PERSONA PER UN RINNOVAMENTO DELLE CULTURE DEMOCRATICHE E DEL LAVORO 25 luglio 2023 - sede nazionale ACLI ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148