Un necessario salto di qualità per il 2024
La buona notizia del 2024 potrebbe essere l’inversione della strategia della Bce che quest’anno ha portato ben dieci aumenti consecutivi ...
La buona notizia del 2024 potrebbe essere l’inversione della strategia della Bce che quest’anno ha portato ben dieci aumenti consecutivi ...
Dopo giornate di intensa e serrata trattativa, è stata raggiunta l’intesa tra Bper e le Organizzazioni Sindacali su tre accordi ...
Stiamo procedendo a tutto vapore verso la tempesta perfetta? Il No dell’Italia al Mes, in una sorta di harakiri ideologico ...
"Apprendiamo che l`assemblea dei soci di Acciaierie d`Italia ha di nuovo rinviato ogni decisone convocando per il 28 dicembre il ...
Il dipendente di un ente pubblico economico pugliese fin dal 2011 addetto agli impianti di irrigazione, in occasione di un ...
Il disegno di legge di bilancio completa il primo passaggio parlamentare con l'ok del Senato che arriva a ridosso della ...
“Quarantacinque anni fa nasceva il Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale, straordinaria conquista frutto anche di una stagione di lotte ...
A seguito dei lavori assembleari della giornata di oggi, Acciaierie d'Italia ha convocato un consiglio di amministrazione per il prossimo ...
"Lo sciopero è finalmente alle spalle e i numeri hanno dimostrato che non c'erano i presupposti per un'agitazione di questo ...
Secondo quanto riferito da Federdistribuzione, “lo sciopero odierno indetto dalle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali per il rinnovo del Ccnl ...
Dopo il voto di fiducia, l'Aula del Senato approva il disegno di legge di bilancio con 109 voti a favore, ...
"Oggi la Cisl è al fianco dei lavoratori di terziario, commercio, distribuzione organizzata, ristorazione, turismo che scendono in piazza per ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148