HR 2006
BANCE RISORSE UMANE
Industria Finanziaria e Persone nell’Europa che cambia
Lunedì 15 maggio 2006
9.00 Registrazione dei partecipanti
I SESSIONE – LO SCENARIO DELLE RISORSE UMANE NELL’EUROPA CHE CAMBIA
9.30 Apertura dei lavori
Giuseppe Zadra, Direttore Generale ABI
Il mercato del lavoro in Europa e in Italia di fronte alle sfide della globalizzazione: gli esempi dell’industria e dei servizi
Luigi Prosperetti, Ordinario di Economia Industriale Università di Milano Bicocca
Sylvia DeVoge, Head of Executive Services Hay Group
Marco Grazioli, Responsabile Area Organizzazione Ambrosetti
11.30 Coffee Break
11.45 Tavola rotonda – Il futuro del mercato del lavoro e delle relazioni sindacali
Coordina:
Giancarlo Durante, Direttore Centrale Responsabile Area Sindacale e del Lavoro ABI
Intervengono:
Markus Handke, Directorate General for Employment and Social Affairs European Commission
Roberto Pessi, Ordinario di Diritto del Lavoro Luiss – Guido Carli
Nicolas Tavernier, Social Affairs Director Fédération National du Crédit Agricole
Jens Thau, Syndikus Banking Committee for European Social Affairs
Marco Vernieri, Head of Industrial Relations UniCredito Italiano
13.15 Lunch Buffet
II SESSIONE – LE NUOVE PROFESSIONI E LE QUATTRO LEVE DELLA FUNZIONE HR: SELEZIONE E FORMAIZONE, COINVOLGIMENTO E MOTIVAZIONE
Chairman: Dott. Girgio Mieli
14.15 I nuovi strumenti normativi per favorire l’accesso professionale in banca
Giorgio Mieli, Responsabile Settore Sindacale ABI
Modelli innovativi di gestione del personale
Umberto Larizza, Responsabile Soluzioni Financial Services Sector IBM Italia
La Selezione in outsourcing: quali vantaggi per la Banca
Stefano Tomasi, Direttore di Business Worknet
Gli effetti del Change Management e dell’integrazione post-fusione: ottenere il massimo valore dalle risorse coinvolte
Alfredo Montalbano, Partner Accenture
Le leve per coinvolgere e motivare le persone nelle aziende Europee del settore finananziario
Isabella Pinucci, Senior Consultant Towers Perrin HR Services
La Nuova Formazione in banca: preofessioni e bisogni emergenti, innovazione e competenze dei formatori
Massimiliano Conte, Settore Programmi Interaziendali ABIFormazione
Aida Maisano, Responsabile Settore Progetti di Sistema ABIFormazione
La Formazione finanziata in Italia ed in Europa: Programmazione 2007-2013
Marco Cicogna, Settore Legislazione del Lavoro ABI
17.30 Chiusura dei lavori
18.00 Visita guidata alla mostra “Antonello da Messina” presso le Scuderie del Quirinale (Via XXIV Maggio, 16).
Martedì 16 maggio 2006
III SESSIONE – LA BANCA EFFICIENTE ED INNOVATIVA: STRATEGIE ORGANIZZATIVE E TECNOLOGIE PER LE RISORSE UMANE
Chairman: Prf. Luigi Prosperetti
9.15 Gli effetti delle evoluzioni organizzazioni e tecnologiche sulla cultura e sui modelli di gestione delle Banche
Luigi Prosperetti, Ordinario di Economia Industriale Università di Milano Bicocca
HR Intelligence e Chance Management Intelligence: orientamenti e tecnologie a supporto dei processi di cambiamento
Giacomo Lorusso, Business Development Manager Human Capital Solution SAS
La misurazione dello Human Capital Value a supporto delle strategie di cambiamento in un grande gruppo bancario
Giuseppe Colasanti, Responsabile Pianificazione e Servizi al Personale Gruppo BNL
L’outsourcing della Gestione delle Risorse Umane: una visita strategica
Federico Fedele, Direttore Servizio Grandi Clienti ADP GSI Italia
11.10 Coffee Break
IV SESSIONE – LE RISORSE CRITICHE E LA GESTIONE DEI TALENTI: STRATEGIE DI RETENTION E COMPENSATION
Chairman: Dott. Gianfranco Torriero
11.30 Apertura della Sessione
Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile Area Centro Studi e Ricerche ABI
La Gestione delle Risorse Critiche in Azienda: il quadro di riferimento europeo e intersettoriale
Francesco Miggiani, Amministratore Delegato Hay Group
Strategie di Compensation: l’indagine retributiva ABI
Fausto Orlando, Centro Studi e Ricerche ABI
Strategie di Compensation: un raffronto con l’Europa
Cristiana Minguzzi, Settore Dinamiche Salariali ABI
13.15 Lunch Buffet
14.00 Valutare le Competenze e valorizzare i Talenti per incrementare la Retention
Sergio Romoli, Senior Business Consultant SAP Business Consulting EMEA
Tavola Rotonda – Quali strumenti di Gestione delle HR nelle diverse aree di Business? Esperienze a confronto
Coordina:
Giancarlo Durante, Direttore Centrale Responsabile Area Sindacale e del Lavoro ABI
Intervengono.
Anna Boiral: Banca Responsabile Risorse Umane Banca IMI
Massimo De Angeli, Responsabile Risorse Umane Banca Generali
Andrea Faragalli, Responsabile Servizio Gestione e Sviluppo Risorse Banca Intesa (*)
(*) Intervento da confermare
Raffaele Spina, Responsabile Risorse Umane Pioneer Investment Management SGR
17.00 Chiusura dei lavori
Sede: Palazzo Altieri – Roma.