È stato raggiunto un accordo unanime sul meccanismo permanente salvastati (ESM). Lo ha detto il presidente Herman Van Rompuy al termine della prima giornata del Consiglio europeo. Van Rompuy ha spiegato come dovranno essere disponibili i 500 miliardi di euro di cui sarà dotato: “80 miliardi in capitale versato, in cinque rate a partire dal 2 luglio 2013”.
Le cinque rate versate a comporre gli 80 miliardi di capitale versato dagli stati membri, ha precisato Van Rompuy, saranno di pari importo.
“Inoltre l’Esm – ha aggiunto il presidente permanente della Ue per spiegare come saranno materialmente disponibili i 500 miliardi di euro – avrà una combinazione di capitale richiamabile impegnato e di fideiussioni da parte degli stati membri della zona euro per un totale di 620 miliardi di euro”. Durante la fase transitoria dal 2013 al 2017, gli stati membri si impegnano ad accelerare, nell’improbabile evento che ciò sia necessario, la fornitura di strumenti adeguati in modo di mantenere un minimo del 15% tra capitale versato e l’importo delle emissioni Esm ancora in sospeso. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu