• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Bankitalia, Visco: investimenti ancora largamente sotto i livelli pre -crisi

redazione
Febbraio13/ 2019

“Un’economia si mantiene su un sentiero di crescita stabile se le imprese sono in grado di investire per fare evolvere rapidamente i propri modelli di attività in funzione dei cambiamenti nella domanda, nella tecnologia, nella disponibilità di risorse. Nell`esperienza degli ultimi decenni dell`economia italiana tale capacità è stata, nel complesso, limitata. Le difficoltà di crescita sono state esacerbate dalla doppia recessione che ha fatto seguito alla crisi finanziaria globale”. Lo ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel suo intervento a un convegno organizzato da Università Bocconi ed Equita.

“Tra il 2007 e il 2013 – ha ricordato Visco – gli investimenti hanno subito un calo del 30 per cento; sono ancora largamente inferiori al livello pre-crisi. Il crollo degli investimenti privati, al quale si è accompagnato quello non meno grave degli investimenti in infrastrutture e altre opere pubbliche, ha reso manifesta la difficoltà del nostro sistema produttivo di rispondere alle sfide poste dalla globalizzazione, dalla straordinaria affermazione di nuove tecnologie, dagli andamenti demografici”.

Il governatore di Bankitalia ha rilevato poi che “in ultima istanza, il motore dello sviluppo di una economia è dato dalla propensione delle imprese a crescere e a innovare. A tal fine è fondamentale assicurare che le imprese operino in un contesto macroeconomico favorevole in termini di livello della pressione fiscale, funzionamento del mercato del lavoro, disponibilità di infrastrutture ed efficienza della pubblica amministrazione. Un fattore essenziale per gli investimenti è la disponibilità di risorse finanziarie per le imprese, adeguate in quantità e qualità”.

TN

redazione