• Today is: lunedì, Giugno 5, 2023

Bce, l’aspettativa dei consumatori sull’inflazione cala al 4,6%

redazione
Aprile04/ 2023

La Bce ha diffuso la sua ultima indagine mensile sulle attese dei consumatori, nella quale si rileva che le aspettative di inflazione mediane dei consumatori dell’area euro si sono ulteriormente attenuate sui prossimi 12 mesi, al 4,6% dal 4,9% che si registrava a gennaio. Parallelamente è calata l’inflazione media percepita sui 12 mesi trascorsi, all`8,7% a febbraio dal 9,5% di gennaio.

Guardando a più lungo termine, le aspettative di inflazione delle famiglie per i prossimi 3 anni si sono appena limate al 2,4%, dal 2,5% del mese precedente. Secondo la Bce restano alti i livelli di incertezza e persiste un qualche divario tra le aspettative a seconda delle classi di età, con i più giovani che riportano livelli di inflazione percepita e aspettative più tenui rispetto alla fascia di età 55-70 anni. Le aspettative del pubblico sul futuro andamento dell’inflazione sono un elemento rilevante, tenuto sotto controllo dalla Bce, per valutare le generali potenziali spinte inflazionistiche nell’economia.

Sempre secondo questa inchiesta le aspettative sulla crescita dei redditi dei consumatori per i prossimi 12 mesi ci sono limate all`1,2%, dall’1,3% di gennaio. La percezione sugli aumenti di spesa dei passati 12 mesi invece è salita al 6,6%, dal 6,3% di gennaio. Le aspettative di spesa per i prossimi 12 mesi si sono ulteriormente alzate al 3,9% dal 3,8% di gennaio.

Sempre secondo questo sondaggio effettuato dalla Bce, le attese dei consumatori sull’economia per l’insieme dei prossimi 12 mesi si sono fatte leggermente meno negative, continuando però a segnalare una contrazione dello 0,9% a fronte del meno 1,2% indicato a gennaio. Parallelamente si sono limate le attese di disoccupazione all`11,5%, a fronte dell’11,6% del mese precedente. In generale i consumatori continuano a ritenere che tra un anno questa voce si attesterà livelli superiori a quelli attuali.

Per quanto attiene al mercato della casa, l’attesa mediana dei consumatori è che la crescita dei prezzi sui prossimi 12 mesi si attesti a 2,6%, a fronte del più 2,5% rilevato un mese fa. Le attese sui tassi per i mutui sono salite leggermente al 5%, ovvero 1,7 punti percentuali al di sopra delle aspettative che si registravano a inizio 2022, puntualizza la Bce.

e.m.

redazione