Il complesso delle agevolazioni edilizie, considerando oltre al superbonus al 110% anche il bonus facciate e le ristrutturazioni edilizie, incluso nelle previsioni ufficiali contenute nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef) ammonta a 110 miliardi di euro. Lo ha riferito la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia, Cavallari, nell’audizione in Commissione bilancio alla Camera.
Secondo i dati di monitoraggio diffusi dall’Enea, gli interventi agevolati – ha aggiunto – sono risultati complessivamente circa 385.000, per un importo medio agevolato di circa 178.000 euro. In particolare, poco meno della metà degli investimenti riguarda i condomini (32,8 miliardi), con un investimento medio di circa 598.000 euro. I restanti interventi hanno riguardato 211.000 edifici unifamiliari e circa 109.000 unità immobiliari indipendenti, che costituiscono nel complesso il 3 per cento degli edifici con meno di quattro abitazioni, per un investimento medio di circa 97.000 euro.
tn