Buona parte dei 110 lavoratori della Comital hanno partecipato stamattina al presidio davanti al Tribunale di Ivrea, a due giorni dalla sentenza di fallimento dell’azienda di Volpiano. Una delegazione è stata ricevuta dal Presidente del Tribunale Dott. Bevilacqua, insieme al curatore fallimentare. Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, e Giulia Vermena, apparato Fiom-Cgil, hanno dichiarato in un comunicato stampa: “Abbiamo evidenziato al Presidente del Tribunale lo sconcerto dei lavoratori di fronte ad una decisione che, in assenza di continuità dell’attività aziendale, ha come conseguenza l’immediato venir meno della cassa integrazione prevista fino a novembre. Ci è stato fatto presente che tale situazione può essere recuperata in presenza di una prospettiva di vendita o affitto dell’azienda, a cui il curatore intende lavorare con la massima celerità. La situazione è molto delicata, i lavoratori rischiano di restare senza lavoro e senza reddito: abbiamo davanti a noi poco tempo e serve l’impegno di tutti, a partire dalla Regione e dal Governo Per dare subito un segnale di massima attenzione a questa vertenza, abbiamo deciso, insieme al comune di Volpiano, un’assemblea pubblica ai cancelli della Comital per venerdì prossimo, 29 giugno, a partire dalle 10, aperta ai sindaci, alle istituzioni locali e ai parlamentari piemontesi.”