Federconsumatori Toscana invita i propri Associati ed i consumatori toscani a non acquistare i prodotti Bekeart fino al ritiro della procedura di licenziamento collettivo per 318 dipendenti avvenuta il 22 giugno 2018, con la comunicazione da parte dell’azienda di voler chiudere lo stabilimento nei 75 giorni previsti dalla procedura per procedere alla delocalizzazione dell’attività.
Federconsumatori Toscana, infatti, ritiene che una associazione di consumatori debba farsi parte attiva nelle questioni che riguardano i diritti fondamentali del lavoro e farsi promotrice di campagne che mirino a sensibilizzare i consumatori sulle questioni della responsabilità sociale e dell’etica nella produzione in ogni suo ambito.
La scelta dell’associazione risponde anche all’invito dei lavoratori Bekeart di Figline Valdarno e dei sindacati Fim, Fiom e Uilm.