I contenuti dell’accordo
E’ stato raggiunto oggi l’accordo per il rinnovo contrattuale della gomma-plastica. Sergio Gigli, segretario generale della Femca Cisl, quale giudizio si sente di dare?
Assolutamente positivo. L’aumento salariale di 102 euro è un risultato molto importante, abbiamo rivisto la parte normativa e investito sui temi sociali, rivolgendo particolare attenzione ai lavoratori extracomunitari.
Con questa firma si chiudono tutte le vertenze del settore.
Adesso dobbiamo avviare un’attenta valutazione sui rinnovi, l’ho proposto oggi agli altri sindacati di categoria. Soprattutto perchè i nostri accordi precedenti, fino al dicembre 2007, sono stati siglati considerando l’inflazione al 5,8%. Allora era un buon risultato, ora non lo è più.
Ci sono altri punti da verificare?
La contrattazione di secondo livello. E’ già una prassi molto diffusa nel settore, a questo punto bisogna svilupparla ulteriormente. Il lavoro negoziale, inoltre, non è finito e abbiamo in agenda altri appuntamenti importanti.
Il prossimo?
Il 9 luglio dobbiamo chiudere il premio di partecipazione dell’Eni, che riguarda 30.000 dipendenti. Già quello sarà un banco di prova, per verificare l’atteggiamento della controparte e vedere se ci sono punti di convergenza sui grandi temi.
4 luglio 2008
Emanuele Di Nicola