Domani, 25 aprile, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, come tutti gli anni, la Cgil parteciperà, a fianco dell’Anpi e di altre associazioni partigiane e della memoria antifascista, al corteo che si terrà a Roma.
Il concentramento è a Largo Benedetto Bompiani alle ore 9.00 a ridosso delle Fosse Ardeatine, dove poco prima una delegazione della Cgil, renderà omaggio ai Caduti insieme alle Istituzioni e alle delegazioni delle altre associazioni.
Il corteo partirà alle ore 10.00 e attraverserà i quartieri di Tor Marancia, Garbatella e Ostiense e terminerà a Porta San Paolo, dove si terranno gli interventi dal palco.
Alla manifestazione parteciperà il segretario generale della CGIL Maurizio Landini, che concluderà gli interventi dal palco di Porta San Paolo.
“Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione”: è questo lo slogan scelto per la manifestazione di domani, che avrà luogo a partire dalle ore 15,30 in Piazza Duomo a Milano e che vedrà gli interventi di Giuseppe Sala, sindaco di Milano; Luigi Sbarra, segretario generale Cisl; Maria Pia Garavaglia, Presidente Associazione Nazionale Partiqiani Cristiani; Farida Elashwal, studentessa; Dario Venegoni, Presidente nazionale Aned; Aldo Tortorella, Partigiano; Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale ANPI. Introduce e coordina l’iniziativa Roberto Cenati Presidente Comitato Permanente Antifascista. Il leader della Cisl parteciperà dalle 14,00 al corteo che arriverà nel primo pomeriggio in piazza Duomo.
tn