“La stima preliminare della variazione del prodotto lordo per il primo trimestre del 2024 conferma le nostre valutazioni, +0,3% congiunturale. Appare valida la suggestione che l`economia italiana goda di buona salute, seppure in un contesto di rallentamento e di incertezza”. E’ il commento dell`Ufficio Studi di Confcommercio.
Per l’associazione “l`inflazione sotto controllo, la tenuta dell`occupazione e le ottime performance del turismo, soprattutto nella componente straniera, costituiscono presupposti confortanti in vista del prosieguo dell`anno, per il quale l`obiettivo di crescita attorno all`1% resta ambizioso, ma largamente alla portata. Oltre all`assenza di shock esterni, la dinamica economica di breve termine è condizionata sia dal ritmo di investimento, secondo i protocolli del Pnrr, sia dal consolidamento del potere d`acquisto facilitato dal rientro dell`inflazione. I dati sulla variazione dei prezzi in aprile, sia in Italia sia in Europa, in linea con le nostre stime, sono favorevoli. L`inflazione è ormai sotto l`1% in Italia e non dovrebbe discostarsi molto da questo valore anche nella media dell`intero 2024. In Europa, si conferma al 2,4% in aprile e tenderebbe in media d`anno a valori poco superiori al 2%. Le aspettative, secondo la Bce sarebbero solidamente ancorate al target istituzionale. Di conseguenza, ci si aspetta un taglio dei tassi di riferimento di 25-50 punti base nella riunione del direttivo del prossimo sei giugno”.