“Non possiamo più restare inermi davanti alla gravità di questi dati che mostrano ancora una volta come il rilancio dell’occupazione femminile e giovanile, specialmente nel Sud non sia più rinviabile se vogliamo che l’economia torni a crescere”. Lo dichiara in una nota Liliana Ocmin, Segretario confederale della Cisl, commentando i dati Istat sull’occupazione femminile e giovanile, diffusi oggi. “Dieci milioni di donne e giovani che non trovano occupazione- continua Ocmin- sono un capitale umano ed economico inestimabile la cui mancata valorizzazione ha ricadute devastanti sull’economia, calcolabile in 8 punti Pil in negativo”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu