• Today is: domenica, Marzo 26, 2023

POVERTA’ EDUCATIVA

redazione
Gennaio28/ 2020

LA POVERTA’ EDUCATIVA E LA PROSPETTIVA ZEROSEI
La qualità dei servizi, diritto delle bambine e dei bambini

Aula Magna – Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo – P.le Luigi Bertelli, 1 – Contrada Vallebona – Ore 15,00.19,00 – Macerata

Presiede
Daniela Barbaresi – Segretaria Generale CGIL Marche

Introduce
Matteo Pintucci – Segretario Generale FP CGIL Marche
La qualità dei servii e le condizioni occupazionali

Saluti
Ivan Di Pierro
Segretario Provinciale FLC CGIL Macerata

Intervengono
Giancarlo Cerini – Ispettore Tecnico
Prospettiva pedagocia “zerosei”: le parole chiave del D. Lgs. 65/2917

Prof. Piero Crispiani – Università di Macerata
Restituire la scuola ai docenti: autnomia della didattica

Prof.ssa Paola Nicolini – Università di Macerata: L’età dell’oro dello sviluppo personale e l’educazione come fattore di prevenzione

Stefano Monteverde – Vicesindaco e Assessore alla Cultura – Comune di Macerata: La povertà educativa sfida la comunità: Il sistema integrato a Macerata

Francesca Rosini – insegnante scuola dell’infanzia
Educazione per tutti e dignità del ruolo professionale

Rebecca Marconi – Collaborqatrice ricerca “Save the Children”:
Tra diseguaglianze ed opportunità nei primi anni di vita

Conclude
Giuseppe Massafra – Segretario Nazionale CGIL

redazione