Fmi, nel 2011 crescita Pil del 9,6%
L'economia cinese crescerà del 9,6% nel 2011, secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale (Fmi). In un rapporto sulla Cina ...
L'economia cinese crescerà del 9,6% nel 2011, secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale (Fmi). In un rapporto sulla Cina ...
VALORE GIOVANIDiamo un senso al futuroIn occasione dell'uscita dello speciale PRIMO MAGGIO di Rassegna Sindacale INTERVENGONOGuglielmo Epifani, Presidente Associazione Bruno ...
Per il segretario nazionale della Uila, se i francesi mantengono la governance in Italia sono un opzione valida
Abitano nel Lazio i pensionati con il reddito più alto nella media delle regioni italiane: è quanto si legge in ...
La produzione industriale giapponese ha segnato a marzo un crollo record del 15,3% per l'effetto del sisma/tsunami: il dato è ...
"Prendiamo atto con soddisfazione della sentenza della Corte di Giustizia europea che conferma tutte le nostre critiche a proposito dell'obbrobrio ...
La Fiom ha chiesto una trattativa per stabilire regole sulla rappresentanza a livello di categoria. Alberto Morselli, segretario generale della ...
di Cecilia Brighi Dalai Editore
A sorpresa, entro la mezzanotte, sono arrivate tre proposte per gli impianti chimici della Vinyls. Fra queste, oltre ai croati ...
SEDE REFERENTE Giovedì 28 aprile 2011. - Presidenza del vicepresidente Giuliano CAZZOLA.La seduta comincia alle 15.25.Sull'ordine dei lavori.Maria Grazia GATTI ...
Il reato di clandestinità è stato bocciato dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. "La norma è in contrasto con la ...
Per il governatore di Bankitalia non è più rinviabile un requilibrio dei conti pubblici. Ma il pareggio del bilancio è ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148