L’analisi mensile parla di un’economia in ripresa
In Italia la legge di stabilità ha degli elementi positivi, ma non basta
In Italia la legge di stabilità ha degli elementi positivi, ma non basta
A settembre 2013, il surplus commerciale con i paesi extra Ue è pari a +318 milioni di euro, a fronte ...
“Nel decreto sulla stabilizzazione dei precari nella Pubblica amministrazione è stato introdotto un emendamento, palesemente illegittimo, che stabilizza un solo ...
“L’export dovrebbe essere tra le prime misure di sviluppo per le imprese, una misura che deve essere utilizzata al meglio ...
FLESSIBILITA’ E GESTIONE DEL PERSONALE Introduce Alberto Dal Poz Presidente AMMA e Vice Presidente Unione Industriale di Torino Interventi Ivan ...
Presso la sede di Confcommercio a Roma, si sono svolti oggi gli stati generali del Vending 2013 organizzati da Confida. ...
“L’incontro con i vertici Indesit non ha prodotto risultati di rilievo: il nuovo piano presentato dall’azienda riduce il numero di ...
Si è riavviato ieri il tavolo negoziale per il rinnovo del contratto lavorativo del settore Gomma Plastica Industria. La trattativa ...
Si svolgerà domani a partire dalle ore 10, presso il Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro, il seminario organizzato dalla ...
Il sindacato congela lo sciopero finché non si svolgerà una discussione negli organismi interni
Nella giornata di ieri è stato siglato il contratto nazionale per i 4000 dipendenti civili italiani impiegati nelle quattro basi ...
È arrivata ieri pomeriggio la notizia del fallimento della Bames (la ex Celestica, un tempo colosso delle telecomunicazioni). Venerdì in ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148