Istat, nel 2015 +8% italiani che si trasferiscono all’estero
Nel 2015 cresce anche il numero di emigrati di cittadinanza italiana nati all'estero, che tocca quota oltre 23mila
Nel 2015 cresce anche il numero di emigrati di cittadinanza italiana nati all'estero, che tocca quota oltre 23mila
Credo che sarebbe inopportunamente consolatorio raccontarci che si è trattato del voto contro l'establishment espresso da una classe media impoverita ...
"PENSIERO, AZIONE, AUTONOMIA"SALVA LA DATAAula Magna - Auditorium Antonianum - Viale Manzoni, 1 - Ore 11,00 - RomaIn occasione della ...
CGIL CAMERA DEL LAVORO CUNEOASSEMBLEA GENERALELA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO DE QUADRI E DEI DELEGATICentro Incontri Provincia - ...
VIABILITA' SECONDARIA: NECESSITA' PRIMARIACamera del Lavoro "Sala Bosco" - Via G. Meli, 5 - Palermo - Ore 9,00interverranno:Domenico GIANNOPOLOEutilio MUCILLILeoluca ...
TAVOLA ROTONDA:CONTRATTAZIONE - Quale prospettive?Dai contratti rinnovati alle proposte del sindacatoSalone Di Vittorio - Camera del Lavoro - Via Roma, ...
L’Istat stima che nel 2015 il 28,7% delle persone residenti in Italia si trova almeno in una delle seguenti condizioni: ...
Il nuovo rapporto dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana rileva il forte dinamisto delle cooperative agroalimentari italiane, con un export che ...
Forte rimbalzo degli ordinativi dell'industria in Germania. Secondo i dati Destatis, l'agenzia di statistica federale tedesca, a ottobre gli ordinativi ...
L'evoluzione registrata nell'ultimo mese conferma il permanere di un atteggiamento prudente delle famiglie verso il consumo
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148