L’Italia dei parafascisti
Come deve comportarsi una forza politica per essere definita (neo, proto, simil, para, ecc.) fascista?
Come deve comportarsi una forza politica per essere definita (neo, proto, simil, para, ecc.) fascista?
Martedì 2 ottobre 2018 Ore 10.15 COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) (I e XI) AUDIZIONI INFORMALI Audizioni nell'ambito ...
32ª seduta: martedì 2 ottobre 2018, ore 1533ª seduta: mercoledì 3 ottobre 2018, ore 1534ª seduta: giovedì 4 ottobre 2018, ...
Incontro Ministro del lavoro e sindacati su ammortizzatori sociali e centri per l’impiegoPartecipa la segretaria confederale della Cgil Tania ScacchettiMinistero del ...
Riunione plenaria inaugurale della Task Force CinaPartecipa la segretaria confederale della Cgil Gianna FracassiMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali - ...
Secondo il rapporto Istat, il tasso di disoccupazione scende al 9,7% collocandosi ai minimi dal 2012 Tuttavia, il tasso di ...
La luna di miele tra gli italiani e il governo giallo-verde non sembra volgere al termine
A pochi giorni dall’approvazione della nota di aggiornamento al Def, molto è stato scritto sui contenuti della manovra. Deficit al ...
I veri obiettivi del governo vanno oltre la scelta di soddisfare le promesse elettorali, ma puntano direttamente al cuore dell’Europa, ...
Le parole di Boccia sulla Lega, poi corrette, sono solo un aspetto delle difficoltà che sta vivendo l’associazione, alle prese ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148