La parabola del diritto del lavoro
Il presidente del Cnel commenta il libro di Umberto Romagnoli “Giuristi del lavoro del Novecento italiano”
Il presidente del Cnel commenta il libro di Umberto Romagnoli “Giuristi del lavoro del Novecento italiano”
I banchetti di libri usati sono una miniera. Scava scava, qualche testo interessante spunta sempre fuori. E, per una sorta ...
In una nota l’azienda sottolinea la sua volontà di non chiudere lo stabilimento partenopeo e di non disdire gli accordi ...
Per il segretario generale della Uilca il meccanismo di automatica sostituzione preventivato da Quota 100 non è così scontato, e ...
Per il segretario generale della Uil si tratta di un prima passo per porre un freno allo strapotere delle multinazionali
Per la segretaria generale della Fiom, Francesca Re David, il salario minimo proposto dal vicepremier, Luigi Di Maio, "è un ...
Per il segretario confederale della Cgil Emilio Miceli serve una politica industriale seria per affrontare le crisi aziendali sempre più ...
“Socialismo o barbarie” era uno degli slogan della nostra gioventù. Il socialismo non lo abbiamo mai avuto, ma certamente oggi ...
L’Italia sta camminando su un crinale sottile, e il precipizio che guardiamo è quello di una perdita di controllo dei ...
Una comunicazione chiara e immediata, ammantata da un’aura mistico-religiosa. Così Salvini si è costruito il suo consenso
Il Tribunale di Roma, sezione Lavoro, ha respinto il ricorso dello Snater che chiedeva di essere ammesso alle trattive per ...
Il rider Mario Ferrara è deceduto a Bologna. Cgil, Cisl e Uil esprimono vicinanza alla famiglia e chiedono maggiori tutele ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148