Unioncamere, in 4 casi su 10 le aziende non trovano i profili richiesti
E' quanto mostra l'ultima stima di Unioncamere relativa ai fabbisogni occupazionali tra il 2020 e il 2024
E' quanto mostra l'ultima stima di Unioncamere relativa ai fabbisogni occupazionali tra il 2020 e il 2024
Nel 2020 il calo si attesterà tra il 10 e l’11%.
È quanto afferma uno studio del sindacato.
Per il segretario della Uiltec, invece di "rivoluzionare" i contratti, Bonomi dovrebbe aprire un confronto col sindacato sulla rivoluzione che ...
A poche ore dal suono della campanella i nodi da sciogliere e le incognite restano ancora molti, a cominciare dal ...
È questo il commento di Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl, e Ivana Veronese, ...
Saranno illustrati gli obiettivi della manifestazione del 18 settembre
Che sarà della trattativa iniziata lunedì tra Cgil, Cisl e Uil e la Confindustria è difficile dirlo. L’incontro, che si ...
Le parti sociali hanno un’occasione unica per ripensare le relazioni industriali. Ma suona vecchia la rivoluzione contrattuale chiesta da Bonomi.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148