Laura Di Raimondo, Una svolta, per il settore, per le relazioni industriali
La direttrice generale di Asstel crede che il futuro delle relazioni industriali sia la partecipazione, posta al centro del nuovo ...
La direttrice generale di Asstel crede che il futuro delle relazioni industriali sia la partecipazione, posta al centro del nuovo ...
Su base annua fatturato - 4,6%, ordini + 3,2%.
Il Tribunale di Bologna, "ritenendo non sussistenti i presupposti per la prosecuzione dell`esercizio di impresa" ha dichiarato "la cessazione dell`attività ...
Fiom, Fim e Uilm chiedono tavolo permanente al Mise.
Il Governo dovrebbe essere il regista di una stagione di programmazione condivisa, non l’arbitro tra due contendenti.
Con la recrudescenza autunnale del virus il vero problema si chiama medicina territoriale, dove le debolezze riguardano l’organizzazione, le strutture ...
Il premier Conte si sta comportando esattamente come il noto personaggio del film interpretato da Jim Carey. ''Feste festini e ...
L’intesa, sottoscritta da le categoria di Cgil, Cisl e Uil, riguarda autisti addetti alla distribuzione e facchini addetti alla movimentazione ...
Nuovo incontro di trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale del settore artigiano metalmeccanico a cui hanno partecipato da remoto ...
Narrano le cronache sindacali che nell’ultimo faccia a faccia tra Maurizio Landini e Carlo Bonomi quando il primo ha sollecitato ...
Per il Presidente dell'Autorità di garanzia sugli scioperi, Giuseppe Santoro-Passarelli, lo sciopero viene talvolta utilizzato quale strumento di "accreditamento" o ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148